
Apecchio, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, è un borgo autentico dove natura, storia e gusto si incontrano. Boschi, sentieri e panorami mozzafiato accompagnano ogni passo.
Tartufo, birre artigianali e sapori locali rendono ogni visita un’esperienza completa.
Vicinissimo a Città d’arte come Urbino, Gubbio, Perugia, Città di Castello, Arezzo.
Un territorio da vivere con calma, in ogni stagione.
La cucina italiana dei borghi è un’espressione autentica della tradizione culinaria del Paese. Caratterizzata da ingredienti freschi e stagionali, spesso provenienti da piccole produzioni locali, questa cucina riflette la semplicità e la genuinità della vita di campagna. Piatti come la pasta fatta in casa, le tipicità DeCO, e le birre locali sono il cuore di questa cucina, che celebra i sapori della terra e la convivialità tipica dei piccoli centri.
Un territorio ricco di bellissimi sentieri per tutta la famiglia e con diversi livelli di difficoltà. Attraverserete torrenti ricchi di fresca acqua di montagna, passerete attraverso archi naturali, passeggerete lungo crinali di montagna o dentro boschi di faggi secolari.
Apecchio, una terra ricca di storia e tradizione, è stata per secoli il dominio dei Conti Ubaldini. Custodisce un patrimonio culturale unico, fatto di Storia, tradizioni artigianali e una profonda connessione con la natura circostante. Qui, il passato e il presente si fondono offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di autenticità e scoprire le radici di una comunità fiera delle proprie origini.
Si ringrazia per alcune immagini e video:
Rachele Fraternali, Gabriele Nocciolino, Gianluca Dormicchi, Massimo Landi, Alberto Berliocchi.
Contattaci ora